The Transition – Editoriale settembre 2013

Shooting: Tiziana Marcarelli

Le riviste di moda da questo mese propongono i trend della stagione A/I 2013/2014. Come è evidente, non è ancora tempo di colbacchi in ecopelliccia e cappotti in tweed. Quindi, ecco alcune idee su come sfruttare il guardaroba estivo ancora per pochi giorni, inserendo i capi alleati ideali per i primi freddi. Tra le proposte di Fatty Fair non mancano proposte ispirate ai trend del momento, dall’Indie al Retrò anni ’60, che si mescolano con un pizzico di DIY e spirito di arrangiamento. Gli outfit proposti sono tutti molto economici e versatili, adatti ad ogni occasione. Non vi resta che aggiungere il vostro tocco per personalizzare il look  e avviarvi con il sorriso sulle labbra verso l’autunno, nonostante la perdita dei capelli e la spossatezza, tipici del cambio di stagione.

VAGAMENTE INDIE

woods + wm

OUTFIT: camicia senza maniche con borchie H&M; jeans OVS; scarpe stringate nere in pelle; orecchini con pendente a triangolo Très Jolie

collo + wm

americano + wm

close up 2 +wm

tronco + wm

 Un outfit semplice, pratico, studiato per attirare l’attenzione con i dettagli giusti: orecchini  sgargianti a forma di triangolo in perfetto stile Indie, un makeup d’effetto per creare  giochi  di  contrasto  cromatico con gli orecchini. Lo smokey colorato, tra l’altro, è una delle tendenze  dell’autunno, in colori brillanti fino ad arrivare alla teatralità dei metallizzati.  Un look perfetto dal  giorno alla notte, che può  essere  completato con il chiodo in pelle nera e un paio di stivali col  tacco. L’outfit è pensato per chi, in  poco tempo e con pochi capi-chiave, non può rinunciare ad  esprimere una personalità creativa e  un po’ fuori dagli schemi. Le scarpe  stringate di  ispirazione  maschile, con il tacco basso, lasciano una forte impronta  stilistica,  mettendosi in contrapposzione con un make-up molto femminile. Perfetti anche gli  anfibi neri o  colorati purché non in tonalità troppo accese o fluo. Ideale una  borsa shabby-chic con le  frange, più autunnale, o una bustina colorata con le  borchie,  per  celebrare gli utlimi giorni di  sole.

VIAGGI NEL TEMPO

capannone intero

OUTFIT: maglia nera in cotone a maniche lunghe NKD; pantaloni in cotone con fantasia retrò OVS; stivali in eco-camoscio Obsel (Scarpe&Scarpe); colletto con perle Piccole Gioie by Marica Remoli; trench OVS; borsa vintage Dolly Mandarina Duck; bracciale e orecchini in perle Miluna; occhiali Lozza

old car

guardami

diva Un altro look minimal, in bilico tra anni ’60 e anni ’90, anche questa volta giocato sugli  accessori giusti. Un colletto in feltro con applicazioni di perle che fa da protagonista, con i  suoi  richiami Vittoriani. Maglia e pantaloni in colori neutri e dalle linee minimal, ma con un  twist: i  pantaloni in fango hanno una fantasia dal gusto retrò e si sposano perfettamente  con gli  stivali  con il tacco largo e la borsa vintage, il tutto completato  con capelli raccolti in  una coda  di cavallo con bombatura sulla nuca. Make-up sui toni del  mattone opachi e  labbra rosate  mat, un omaggio e una rivisitazione degli anni ’60-’70 e dei look proposti  dalla casa cosmetica  britannica Biba Make-up. Gli occhi, con  questa palette di colori  intensi ed inusuali, diventano  il secondo punto focale dell’attenzione. Il trench dona un tocco maschile che, ancora una  volta, si mischia mai casualmente con elementi iperfemminili.

2 risposte a "The Transition – Editoriale settembre 2013"

Cosa hai da dire su questa storia morbidosa? Lasciami un commento!

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.