Nella cultura statunitense, il Black Friday è il vernedì dopo il Giorno del Ringraziamento, che ricorre domani. Quest’anno, cade venerdì 29 novembre, e in questo giorno le famiglie americane affettueranno il 90% del totale degli acquisti natalizi. Cifre che fanno rabbrividide. Soprattutto se siete quei tipi che odianoa la “ressa” nei centri commerciali all’ora di punta di martedì. In Italia, nelle grandi città, molti negozi hanno fatto propria questa tradizione del Black Friday, introducento sconti e promozioni speciali sugli acquisti del 29 novembre. L’obiettivo, manco a dirlo, è quello di risollevare un po’ i consumi dando un nuovo impulso.
Se non amate il caos dei centri commerciali e dei centri storici nelle ore di punta, potete fare spese pazze e scontatissime da casa vostra sui più noti negozi virtuali di shopping online. Due giorni da segnare sul calendario: venerdì 29 novembre per il Black Friday e lunedì 2 dicembre con il Cyber Monday. Dove acquistare? Su Amazon.it e su Asos.it . Ecco in tre punti tutto ciò che c’è da sapere per non restare a bocca asciutta e farvi spedire a casa i regali giusti.
Amazon: A grande sorpresa, il colosso del commercio elettronico porta il Black Friday anche in Italia. Centinaia di articoli di ogni categoria scontati in media del 50%. Il negozio virtuale apre alle 9 del mattino e da lì in poi sarà il delirio. Considerando la grande domanda per la merce ad alta tecnologia e il breve tempo a disposizione per comprarla, conviene tenersi liberi anche lunedì 2 dicembre quando Amazon celebrerà il Cyber Monday. Di nuovo, un’intera giornata dedicata allo shopping online a prezzi ribassati. Non ci sono ancora informazioni ufficiali, ma pare che il Black Friday funzioni così: i prodotti andranno in promozione ad ore specifiche, saranno in quantità limitate e ci sarà un lasso di tempo entro cui tentare l’acquisto. Una maratona, insomma. Chi riesce ad aggiungere l’articolo desiderato al carrello, avrà 15 minuti per completare l’acquisto. Nel caso in cui non si riesca a mettere nel carrello la merce desiderata, ci si potrà iscrivere alla lista di attesa per avere il diritto di acquisto qualora gli acquirtenti si ritirassero.
Asos: Assolutamente criptiche le strategie di Asos per il Black Friday e Cyber Monday. Di certo, anche i consumatori italiani potranno godere degli sconti, anche se la sezione del sito relativa ai due eventi è solamente in inglese. Prestate attenzione, quindi. Anche se non si conoscono le modalità delle operazioni promozionali, potete andare a vedere alcuni dei capi che saranno venduti scontati. Una selezione che, con ogni probabilità, sarà molto più ampia di come appare ora. La cosa migliore da fare è iscriversi alla newsletter per conoscere in anticipo tutti i dettagli delle campagne promozionali di Asos. Visto che c’è questa possibilità, sfruttatela! Visitate anche la guida ai regali di Natale, dove troverete una selezione degli articoli più particolari che potete acquistare sul sito. Nella sezione Cheap ‘n Cheerful ci sono tantissimi gadget, articoli beauty e accessori a prezzi ridotti ma ad alto tasso di fighitudine! Straordinario!
Consigli: andate subito a spulciare la sezione merceologica che vi interessa all’interno dei siti che ho citato. Per potervi focalizzare solo sui prodotti che vale la pena acquistare, dovrete prepararvi una sorta di classifica delle cose che desiderate, una wishlist. Una lista in cui classificate i vostri must-have per categorie (abbigliamento, elettronica, libri…) e voti. Meglio operare scelte quando si è lucidi, piuttosto che nella foga del momento. Infine, iscrivetevi al sito prima di venerdì e settate tutte le impostazioni di pagamento, fatturazione, spedizione e così via, così non perderete tempo. E se il commercio internazionale non vi spaventa, andate a visitare il sito BlackFriday.FM. Una piattaforma che raccoglie tutte le offerte di grandi marchi statunitensi e non solo. Solo per fare qualche nome: Old Navy, Dell, Hp, Target, Wallmart, The Body Shop, ToysRus, Bloomingdales. C’è una sezione dedicata allo shopping online scontato di prodotti di questi ed altri brand. L’unica accortezza che dovrete avere è accertarvi che la merce venga spedita in Italia.
Avete già una wishlist per Natale? Siete organizzati per l’acquisto dei regali per amici e parenti? Su Fatty Fair, in arrivo tanti nuovi post sulle feste natalizie per aiutarvi a scegliere gli outfit giusti, i regali migliori oppure a creare da soli ciò di cui avete bisogno. Una maxi-guida al Natale realizzata in collaborazione con alcune brillanti menti creative. Continuate a seguire Fatty Fair per saperne di più, anche sulle pagine social. Buoni acquisti!
3 risposte a "Regali di Natale: Black Friday e Cyber Monday su Amazon e Asos"