Sta arrivando il Natale e insieme a lui una serie infinita di paturnie che vi accompagneranno fino a ben oltre l’anno nuovo. Già, perché il momento della consegna dei regali di Natale in questi ultimi anni si è dilatato e, tra una sfilza di parenti, amici e colleghi, c’è chi arriva a scambiarsi i doni persino dopo le feste. Il compito sembra complicarsi nel momento in cui iniziate a passare a rassegna mentalmente tutte le ipotesi-regalo per una donna in carne che indossa una taglia forte. Certamente, le difficoltà si confermano tali se intendete lanciarvi nella delicata impresa di comprarle un capo di abbigliamento. Ma, in realtà, avete campo libero e non dovete limitarvi a pensare ai vestiti, infatti su Fatty Fair potete trovare tante idee regalo che fanno al caso vostro. Insomma, siamo pur grasse, ma non fateci pure pesare che avete problemi a scegliere un regalo da metterci sotto l’albero! Ecco, quindi, la guida ai regali di Natale di Fatty Fair, con tutti i segreti per far felice una bella donna con le curve. Così, non avrete più scuse per non farci il regalo!
* Mission possible: abbigliamento plus size e curvy, tante opzioni regalo a prova di errore *
Gift Card. Sappiate che è il regalo totemico per eccellenza, per donare incredibili gioie fashion alle donne in carne, anche in tempi di crisi. Potete acquistare una gift card praticamente in tutti i negozi di abbigliamento che commercializzano taglie forti: Oviesse, Fiorella Rubino, H&M, Elena Mirò, Bon Prix, Nkd, Kiabi e anche sugli shop online come Zalando e Asos. Istruzioni per l’uso: Scegliete questa opzione se sapete di poter spendere dai 25 euro in su. Se non lo sapeste, talvolta le taglie comode costano di più delle taglie tradizionali, per cui la soglia di spesa minima si alza. Tra l’altro, è necessario chiedere se la gift card può essere utilizzata per acquistare vestiti in saldo. Quindi, per stare sicuri e fare bella figura, vi consiglio di prendere una gift card da 50 euro (ma se potete permettervi di investire qualcosina in più, tanto meglio). Ultima dritta, ma non per importanza: assicuratevi di acquistare la gift card in un punto vendita che ha un buon assortimento di capi nelle taglie forti. Oltre ai monomarca per taglie grandi (Fiorella Rubino e Elena Mirò), gli altri marchi propongono sono una o più linee di abbigliamento dedicate alle donne con le curve che, però, non vengono commercializzate in tutti i punti vendita della casa di moda. Fate attenzione se non volete incassare un flop colossale.
Scopri la taglia e comprale l’abito dei suoi sogni. Mi compiaccio molto di questa trovata, ma vi avverto: è solo per chi ama l’arte dell’investigazione. È sempre buona norma accertarsi della taglia che indossa la persona a cui si vuol regalare un capo di abbigliamento. Ma per le donne che indossano una taglia forte, serve qualche accorgimento in più. Innanzi tutto, se non siete un parente stretto, amico intimo o fidanzato della donna in questione, vi consiglio di abbandonare l’impresa. Perché per completare con successo questa missione dovrete avere libero accesso al guardaroba della suddetta. Insomma, dovrete basarvi sugli abiti che già possiede per ricavare tutte le informazioni necessarie per scegliere e comprare il vestito dei suoi sogni da mettere sotto l’albero di Natale. Istruzioni per l’uso: Pensate innanzitutto a cosa comprare: top, maglione, maglietta, camicia, pantaloni, gonna, vestito, cappotto? Fatta la vostra scelta, intrufolatevi nel suo armadio e cercate il capo di abbigliamento che vi interessa che userete come guida. Ora, segnarsi la taglia non basterà, dovrete fare un passaggio ulteriore: munirvi di un metro da sarta per prendere tutte le misure del capo che avete scelto come guida. Appoggiate il vestito su un tavolo e prendete le misure che vi servono: spalle, seno, vita, fianchi, lunghezza manica e busto per top, maglie, camicie e cappotti; vita, fianchi, coscia, caviglia per pantaloni e jeans; vita, fianchi, lunghezza per gonne, più le misure del busto se si tratta di un vestito. Ricordate che per seno, vita, fianchi, coscia e caviglia non dovete misurare la larghezza lineare del capo, ma la circonferenza. Quindi, dovrete moltiplicare per due i centimetri misurati, magari aggiungendo un paio di centimetri per star sicuri. Ma l’impresa non è ancora finita! Per fare un lavoro certosino, vi consiglio di osservare attentamente i tipi di tessuto che la ragazza indossa. Predilige i tessuti elasticizzati? Naturali? Sintetici? Cercate, eventualmente, di indagare sui suoi gusti con l’aiuto di una persona fidata. Non vorrete mica regalarle un bel paio di pantaloni di velluto a costine, se la povera disgraziata lo odia? Ma, soprattutto, ascoltate la vostra amica/parente/donna con le curve quando vi parla, altrimenti rischierete di perdere l’occasione di regalarle proprio-quel-vestito-che-desiderava-da-tanto-tempo! Infine, prima di fiondarvi a fare shopping con più informazioni confidenziali di Julian Assange, ricordatevi di riporre tutto nell’armadio com’era prima. A dirla tutta, non sarebbe male scattare qualche foto per immortalare lo stato del guardaroba prima che ci mettiate le mani. Così, nel riordinare l’armadio, non lascerete alcuna traccia del vostro passaggio. Se portate a termine la missione con successo, meritate il Premio Persona dell’Anno del Time.
Accessori. Volete andare a colpo sicuro e non vi do tutti i torti (del resto, non tutti aspirano a vedere la propria faccia sulla copertina del Time). Avete un vantaggio notevole rispetto a chi sceglie le due opzioni precedenti: la soglia di spesa minima può essere anche molto bassa. E avete l’imbarazzo della scelta. Di solito, gli accessori sono molto graditi dalle donne taglie forti perché vanno ad arricchire il look laddove i vestiti non possono arrivare. Niente di meglio di una collana stravagante o di una borsetta un po’ eccentrica per compensare un outfit potenzialmente scontato. Non tutti, ovviamente, amano dare nell’occhio, per cui dovrete ben valutare se scegliere qualcosa di classico e intramontabile, oppure orientarvi verso qualche stile in particolare. Istruzioni per l’uso: Prima di comprare il regalo, quindi, fate un po’ di spionaggio-soft e osservate cosa le piace e cosa indossa la vostra donna-target. Le collane lunghe sono molto indicate per le donne con qualche chilo in più, perché slanciano la figura e aggiustano le proporzioni con un effetto ottico. Lo stesso vale per gli orecchini lunghi, capaci di allungare il viso. Se la donna in questione ha le dita delle mani piuttosto grandi e tozze, evitate di optare per gli anelli, a meno che non conosciate quale misura indossa. C’è, poi, chi dice che le collane a girocollo molto grandi e vistose contribuiscano ad appesantire l’immagine, ma io non sono d’accordo: basta un vestito optical che sfina il corpo, oppure un blazer o cardigan in contrasto con il top per intervenire con successo su questo fronte. In quanto alle borse, l’unica regola d’oro è: mai sceglierle troppo piccole per i fisici abbondanti, perché rischiano di far sembrare il corpo ancor più grande. Via libera, poi, a cerchietti, foulard, sciarpe, cappelli, guanti.
I vostri contributi potrebbero diventare un nuovo post! Avete già una wishlist per Natale? Siete organizzati per l’acquisto dei regali per amici e parenti? Su Fatty Fair, la Guida al Natale Fashion Xmas propone tanti post ogni settimana sulle festività natalizie per aiutarvi a scegliere gli outfit giusti, i regali migliori oppure a creare da soli ciò di cui avete bisogno. Una maxi-guida al Natale realizzata in collaborazione con alcune brillanti menti creative. Continuate a seguire Fatty Fair per saperne di più, anche sulle pagine social. Buoni acquisti!
ottimo sito lo consiglierò a chiunque.
"Mi piace""Mi piace"