Mancano praticamente 3 giorni al Natale e magari non siete ancora riusciti a trovare un regalo speciale per i vostri cari. A me, con le persone a cui tengo di più, succede puntalmente. Allora, perché non dimostrare tutto il nostro affetto realizzando da soli i regali di Natale? Oggi, Fatty Fair Blog ospita la rubrica di Anthropocosmocraftynaut, una ragazza di Torino che, con questo pseudonimo, firma e diffonde sul web le sue creazioni artigianali. È davvero capace di far qualunque cosa! Sulla sua fan page di Facebook condivide micro-tutorual visuali su come trasformare e dare nuova vita agli oggetti. Vi lascio alla sua rubrica sulle idee regalo fai da te ed economiche! Alla fine dell’articolo c’è anche la sua BIO e CONTATTI 🙂
REGALI DI NATALE FAI DA TE: 4 TUTORIAL DI ANTHROPOCOSMOCRAFTYNAUT
Per i microtutorial integrali e altre foto, visitate la pagina di Anthropocosmocraftynaut
1. Specchi dell’autostima
MATERIALI
Cementite all’acqua, specchi IKEA da € 1.50, elementi decorativi in legno, colla vinilica, acrilici colorati, vernice trasparente all’acqua opaca, pennarello indelebile, pennelli, nastro di carta.
PROCEDIMENTO
Mascherare lo specchio con nastro di carta, dare una mano di cemenentite sulla cornice, incollare l’elemento decorativo con colla vinilica e ricoprirla di cementite. Colorare con colore acrilico bianco, o usare un colore a scelta. Rifinire con una mano di vernice trasparente ed effettuare la scritta con pennarello indelebile.
2. Collana-cravatta, transgender accesorize
MATERIALI
Cravatta del marito in disuso, perle di legno grezzo (si acquistano in negozi di bricolage), forbici.
PROCEDIMENTO
Scucire la cravatta, aprire il tessuto, sfilarel’imbottitura e ricucire. Inserire una perla di legno, effettuare un nodo e inserire un’altra perla, fino a completamento della collana. Chiudere la collana facendo un nodo da cravatta.
3. Collana a pois
MATERIALI
Perline di legno grezzo (si acquistano nei negozi di fai da te), cementite all’acqua , acrilici colorati, vernice trasparente all’acqua lucida, pennarello bianco indelebile, pennelli, stuzzicadenti per spiedini, filo di tessuto rigido incerato (si acquista in negozio fai da te, nel reparto materiali per decorare il feltro).
PROCEDIMENTO
Colorare le perline con la cementite inserendole negli stecchini per spiedini, colorarle con i colori acrilici, effettuare i pois con il pennarello, rifinire con vernice trasparente lucida. Inserire le palline nel filo, come nel tutorial visuale
4. Come impacchetto i regali?!?! Carta da pacchi a cuoricini
MATERIALI
Una vecchia guida telefonica, una matita con gommina sul retro, una taglierina, un tampone per timbri.
PROCEDIMENTO
Incidere la gommina a forma di cuore con la taglierina, strappare una pagina della guida telefonica, usare la gommina come un timbrino servendosi del tampone e decorare la carta.
Per i microtutorial integrali e altre foto, visitate la pagina di Anthropocosmocraftynaut
BIO & CONTACT: tutto su Anthropocosmocraftynaut
Anthropocosmocraftynaut è una pagina di Facebook (clicca per visitarla) nata il 2 giugno 2013, gestita da Marianna Monaco, la quale da anni si occupa di tecniche decorative. Il nome della pagina è composto dalla parola anthropo (uomo), crafty (fai da te, bricolage), cosmonaut (esploratore dell’universo). Marianna lavora con bambini, adolescenti, persone adulte nel corso della sua vita e preferisce descriverli con una definizione che non tenga conto della loro età anagrafica, ma che valorizzi un principio che li accomuna, si potrebbe sintetizzare come un’instancabile ricerca nei meandri di questo universo meraviglioso e contradditorio che è quello umano.
Trasformare gli oggetti per Marianna è un’abitudine, tutto può avere una funzione, ma può averne anche un’altra. Il segreto è guardarsi intorno e meravigliarsi ogni giorno, mischiare tecniche decorative, trarre ispirazione dalla letteratura, dal cinema, dalla pittura, dalla fotografia e dalla musica; avere un’idea generale e cambiarla mille volte, non essere soddisfatti e ricominciare; sorprendere, strappare un sorriso, sapere che la vita di un oggetto può essere infinita, oppure può durare qualche secondo. Riconoscere che puoi ricordare per sempre un regalo che avresti voluto dimenticare immediatamente!
Con ironia e un tocco di romanticismo Marianna mette a disposizione dei suoi seguaci virtuali e reali microtutorial che possono migliorare o eventualmente peggiorare la vita degli oggetti: nessuna pretesa, massima condivisione!
Grazie tante a Marianna per aver dato il suo contributo alla Guida al Natale di Fatty Fair! Ci siamo conosciute questa estate, lei era in vacanza in Umbria. Ed è stato il classico colpo di fulmine: è bastato condividere una cena per entrare in piena sintonia 🙂 Prossimamente anche Marianna dovrebbe aprire il suo blog, ma, intanto, è molto attiva sulla sua fanpage di Facebook. Seguitela lì e anche su Instagram per ricevere ogni giorno la vostra dose quotidiana di ispirazione! Venite a vedere il blog ogni giorno perché da oggi a Natale faremo faville!!! Ciao mie morbide bellezze!
Altri post della Guida al Natale:
le idee sono bellissime ma io “fai da te” non lo faccio-meglio così 🙂 ho fatto i regali su https://www.homelook.it/prodotti/ ,ho scelto le tazze,i cuscini, anche una coperta per la mia mamma e tutti erano contenti 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Figo! Grazie!
"Mi piace""Mi piace"