Guida al Natale: Regali fai da te tutti da gustare

xmas-ed-x-blog
BUON NATALE A TUTTI!!! Fatty Fair Blog vi tiene compagnia anche nel giorno di Natale con un post che vi salverà la faccia nel caso foste rimasti indietro con i regalini! Mettetevi il grembiule da cucina e leggete attentamente queste soluzioni regalo last-minute. Oggi Fatty Fair ospita la rubrica di Cecilia Cairoli Food Event Art Designer (clicca per visitare il sito), una ragazza che ha fatto della creatività e la passione per il cibo il suo mestiere. Vi lascio alla rubrica della nostra esperta di organizzazione di eventi “mangerecci” che ci spiega come realizzare, anche all’ultimo momento, dei regali gastronomici fatti con le proprie mani. Alla fine dell’articolo c’è anche la sua BIO e CONTATTI 🙂

NATALE FAI DA TE: CUCINA SALVA-REGALO, TRE PRELIBATEZZE E TANTA ORIGINALITÀ
Per tutte le info sulle creazioni di Cecilia Cairoli Fead, visitate il suo sito web www.ccfead.net
DSC09602
Tempo di crisi, tempo di vite impegnatissime, tempo scarso di momenti piacevoli in cui poter veramente fare qualcosa di buono. E se il Natale quello vero, quello semplice, quello dolce ed affettuoso fatto di sogni e speranze non esiste più, è giunto il tempo di recuperare un po’ di magia e di pensieri caldi. Ecco che allora pensare a regali semplici ma speciali diventa un’esigenza. Anche se da parte mia tutto l’anno il Natale è un’esigenza della quale non posso fare a meno, un po’ come il cibo, quello buono, sano, fatto in casa, ricercato o tradizionale che sia. E allora perché non regalare del buon cibo per Natale? Ma non il classico cesto natalizio con la paglietta “plasticosa” e il cellophan anni ’80.
Che siate delle imperterrite foodies dell’ultimo momento o delle maniache massaie che pesano ogni grammo di tempo a disposizione sono sicura che questi suggerimenti vi saranno utili per rendere i vostri regali “deliziosamente” apprezzati da chi li riceverà!

1. Marmellate colorate e giocose

DSC09590 DSC09586

La cosa più semplice da fare e, soprattutto, programmabile con largo anticipo potrebbero essere delle gustose marmellate. Potreste prepararle durante tutto l’anno col variare delle stagioni e della frutta a disposizione, aggiungendo dei buoni distillati o spezie aromatiche per renderle uniche, e dureranno tutto l’anno! Cercate dei vasetti di recupero in casa, più saranno diversi più il vostro pacchetto regalo sarà simpatico. Utilizzate carte adesive dai mille colori e fantasia per creare le etichette o tovagliolini di carta da cui ritagliare dei copri coperchio su cui scrivere i vostri auguri! Se usate vasetti piccolini potreste anche utilizzarli come segnaposto per una cena di auguri nei giorni festivi, accostandoli a formaggi tagliati a striscioline da inzupparvi come fossero biscottini improvvisando, perché no, un gioco a tavola tipo “Indovina che gusto è?!”….Natale tutto l’anno? Sì, se la frutta andate a raccoglierla a primavera con amici in occasione di una bella scampagnata pensando a come la gusterete tra qualche mese!

2. Cioccolatini gourmand
DSC09566 DSC09582
Se pensate che la marmellata non sia abbastanza e avete voglia di mettervi alla prova con qualcosa di più difficoltoso i cioccolatini fanno al caso vostro! Ma non quelli da supermercato, bensì cioccolatini fatti proprio da voi, confezionati con dei colorati pirottini o incartati in carte argentate, dorate o rosse e riposti in piccole scatoline di carta riciclata o piccoli pezzetti vintage recuperati nei vari mercatini o in giro per casa vostra ri-decorate (ad esempio nelle mille scatoline da bomboniera che avrete sicuramente sparse ovunque)… Se ne fate molti quelle delle camice da uomo sono perfette!!! Potreste aggiungervi un bel bigliettino con una dedica o un oggettino come un cucchiaino o un tovagliolino per poterli gustare al momento! Un finger food dolcissimo e fatto proprio da voi!
DSC09565  DSC09567

3. Pasta fresca fatta in casa
DSC09594  DSC09596
Ma la cosa più divertente è sicuramente la pasta fatta in casa! Invitate gli amici e fate insieme dei tortellini, dei ravioli per il pranzo di Natale e confezionate alla fine dei piccoli sacchettini in cui riporli per regalarli a chi li ha fatti con voi, magari riponendoli in grandi barattoli dei pelati colorati precedentemente in modo che nessuno li schiacchi portandoli a casa! Vi assicuro che vi penseranno intensamente durante il pranzo di Natale!
Ma se tutto questo non vi basta prendete una bella cassettina di legno, coloratela e dentro riponete tutti questi regali, aggiungete magari una buona torta di quelle fatte in casa, tipo un roccio o una torta di mele, aggiungete dei muffin o dei biscottini, chiudete il tutto con un rametto di abete, un bel fiocco ed il vostro bigliettino d’auguri… Sarà il regalo più dolce che ci sia, low cost ed ecologico, oltre che estremamente prezioso perché fatto da voi!

Per tutte le info sulle creazioni di Cecilia Fead, visitate il suo sito web www.ccfead.net

BIO & CONTACT: Tutto su Cecilia Cairoli Fead
Vi sono piaciute le proposte di Cecilia? Potete seguirla sul suo sito web www.ccfead.net e su Facebook (clicca per visitare la pagina). Cecilia Cairoli vive tra Firenze e Foligno, ha studiato architettura e, da quanto la conosco, so per certo che è sempre pronta a “infilarsi” in esperienze nuove, specialmente di natura artistica. Cecilia Cairoli dice di sé: “Lavoro facendo interagire ambiti, capovolgendo situazioni, combinando materiali, cambiando funzioni delle cose; fondendo il piano del gioco con l’estetica pop. Attingo all’immaginario infantile e magico, dalla tradizione alla ricerca d’innovativi scenari provenienti da tutto il mondo. Dal gioco, colorato e divertente, all’eleganza raffinata, ogni progetto tende a sublimare il passionale incontro tra cibo, design e arte”.

Grazie infinite a Cecilia Cairoli Food Event Art Designer per aver dato il suo contributo alla Guida al Natale di Fatty Fair Blog! Noi due  ci siamo conosciute nel 2010 quando lei ha preso parte a un’iniziativa che stavo organizzando nella mia città e da allora abbiamo collaborato qualche volta nell’organizzazione di eventi, poco, purtroppo, a causa degi rispettivi impegni. Ciò che è certo è che io non ho mai smesso di seguire la sua attività, di scovare ogni sua creazione, affascinata dalla sua abilità di vedere oltre il consueto uso che si fa degli oggetti. É una grande fonte di ispirazione, non c’è dubbio!

Ancora Buon Natale a tutti!

Altri post della Guida al Natale:

vote-FF

Cosa hai da dire su questa storia morbidosa? Lasciami un commento!

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.