***AGGIORNAMENTI AL 15/01/2014 IN CODA ALL’ARTICOLO***
Tanti blog dello scenario curvy e plus size ne hanno già parlato. Ma, dato che l’attesa tra le fashion victim con le curve è palpabile e si è creato anche un considerevole buzz attorno al tema, ho il piacere di parlarne anche io. Tra poco più di una settimana, il marchio spagnolo di abbigliamento Mango lancia nuova collezione dedicata alle donne curvy, dal nome Violeta. In Italia dal 15 gennaio sarà disponibile acquistare i capi Violeta online sul sito www.mango.com, mentre a partire dal 17 gennaio la collezione approderà in alcuni punti vendita selezionati. La collezione primavera-estate 2014 di Violeta dovrebbe essere composta da 400 modelli, per poi ampliarsi di stagione in stagione proponendo capi fashion e adatti alle curve delle donne morbide. Il panorama della moda per taglie comode si amplia, dunque, secondo le ultime tendenze di mercato che vedono le case di moda sempre più attente al pubblico femminile con qualche chilo in più.
Certo, le dimensioni e le caratteristiche del fenomeno non sono tali da permettere a noi donne in carne di dirci soddisfatte. Molto interessante a tale proposito è un articolo della blogger La diva delle curve che fornisce un’approfondita analisi sulle tendenze della moda curvy nel 2013 (vai all’articolo).
Tornando a Violeta – nome che, tra l’altro, mi smonta un po’ l’entusiasmo, perché mi porta alla mente Violetta della Disney… – resta un dubbio da sciogliere, non certo di poco conto. Le taglie. Stando alle notizie riportate dalla stampa italiana, l’intento di Mango sarebbe quello di vestire le donne dalla taglia 40 alla 52. Insomma, non proprio donne corpulente che indossano le cosiddette taglie forti, o taglie comode. Invece, il sito Mango riporta la dicitura “Una nuova linea di moda giovane, dalla taglia 44 alla 56“. Quali delle due informazioni sono da ritenere veritiere? La logica vorrebbe che il sito Mango sia decisamente la fonte più attendibile. E, d’altra parte, è facile ipotizzare che le informazioni riportate dalla stampa italiana siano state diramate dall’ufficio stampa di Mango o, comunque, da un’agenzia di informazione. Qualcosa è andato storto nel processo di comunicazione?
Oppure, si potrebbe pensare che la conversione delle taglie non sia stata fatta correttamente, confondendo, probabilmente, le misure spagnole o europee con quelle italiane. A quanto pare, chi ha riportato la notizia non si è posto il problema, dunque, per dissipare ogni dubbio, non resta che attendere trepidanti l’uscita della collezione primavera-estate 2014. Se qualcuna di voi avesse informazioni più dettagliate in merito alle taglie, mi faccia sapere. Io, ad oggi, non so dirvi di più, ma volevo comunque informarvi. Intanto, è possibile iscriversi alla newsletter per essere informati sull’uscita della collezione e mi immagino che tante donne curvy e plus size stiano aspettando l’apertura dello shopping online. Tra l’altro, vedo che per ordini superiori a 30 euro la spedizione è gratuita. Niente male, direi!
In cuor mio, mi auguro che la linea Violeta di Mango possa vestire davvero le donne fino alla taglia 56. E, soprattutto, spero che non vengano applicati prezzi extralarge, in virtù della maggior quantità di stoffa impiegata. Insomma, spero che non sia un’evoluzione a metà.
AGGIORNAMENTI 08/01/2014: La blogger La Dive delle curve (che vi cito anche sopra) ha svelato l’arcano sulle taglie. Grazie! Quoto un suo commento: “Posso dirti che io ho la certezza che la stampa italiana sia in torto, perché il comunicato ufficiale che avevo letto era in inglese e le taglie specificate da Mango erano europee e inglesi (affermavano arrivasse alla 24 uk) quindi un po’ di speranza c’è”. Incrociamo le dita!
AGGIORNAMENTI 15/01/2014: La linea Violeta by Mango è da oggi disponibile online qui (clicca per vedere la collezione per taglie comode). Si può sfogliare il catalogo che comprende sia capi di abbigliamento sia accessori. Resta, però, l’incognita taglie. Se prima il sito italiano riportava la dicitura “dalla taglia 44 alla 56”, oggi in un banner informativo c’è scritto “taglie fino alla 52“. Non penso proprio che una catena internazionale come Mango possa permettersi errori tanto grossolani. Questo lo leggo come uno dei tanti fatti, attorno a noi, che confermano quanta poca attenzione diano le case di moda al pubblico delle donne che vestono taglie comode. La delusione è cocente.
Fonte immagini: www.mango.com
- Vuoi tirar fuori le curve? Leggi: La tua storia curvy su Donne con le CURVE magazine
anche io sono molto curiosa di vedere le proproste mango per questa linea, comunque grazie mille per la citazione, posso dirti che io ho la certezza che la stampa italiana sia in torto, perché il comunicato ufficiale che avevo letto era in inglese e le taglie speficificate da mango erano europee e inglesi (affermavano arrivasse alla 24 uk) quindi un po’ di speranza c’è 😉 spero non siano modelli come per le taglie plus italiane, che quando affermano di vestire una 56, la vestono solo di fianchi e io devo rassegnarmi a una sessanta (se la producono) che mi sta larga sui fianchi. Inoltre, spero anche io che i prezzi non vengano troppo maggiorati rispetto alle linee regolari. Comunque, come ho accennato anche sul mio blog rispondendoti, penso anche che all’estero sia meno facile che una linea definita plus finisca alla 52 italiana visto che hanno diverse catene inglesi e che per contrastarle devono coprire un range decente. Ora aspetto solo di vedere la linea 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Grazie per aver chiarito i dubbi! Ho inserito la tua testimonianza nell’articolo così tutti possono leggerla. Io non sono riuscita a trovare queste informazioni negli ultimi giorni. Sì, ciò che dici sulla concorrenza nel mercato curvy è perfettamente logico e sensato, speriamo solo di non vederci penalizzate per l’ennesima volta!
"Mi piace""Mi piace"