Dove trovare abbigliamento plus-size e curvy a Londra
Fare shopping plus-size e curvy a Londra è un lavoro. Di quelli belli impegnativi.
Tanto che in una settimana di permanenza a Londra, non sono riuscita a fare compere sfrenate, perché, appunto, districarsi tra la grande offerta della capitale del Regno Unito c’è bisogno di molto tempo e altrettanta lucidità. A meno che non abbiate un conto corrente a svariati zeri.
In questo articolo vi fornisco qualche consiglio su come affrontare al meglio lo shopping di abbigliamento per taglie comode a Londra. Trovate anche alcune considerazioni personali e qualche contatto utile sui punti vendita da non perdere. A breve pubblicherò anche un articolo in cui vi mostro i miei acquisti. Iniziamo!
Vedi anche: Dove comprare abbigliamento per taglie forti in negozio e online

Questa è stata la mia seconda esperienza a Londra, la prima però in cui mi sono dedicata allo shopping. E ho imparato che per andare alla ricerca di abbigliamento plus-size bisogna essere organizzati e concentrati sull’obiettivo.
Perciò, se state considerando l’idea di organizzare una vacanza a Londra proprio in virtù dell’ampia offerta di abbigliamento per taglie comode, non partite senza aver preparato il vostro tour dello shopping.
E, soprattutto, preventivate bene i tempi: dovrete dedicare almeno una giornata intera agli acquisti.
Certamente, è facile spostarsi a Londra, ma considerate almeno mezz’ora per dirigervi a piedi o in metro da un negozio all’altro e almeno un’ora di permanenza in ogni negozio, perché i negozi sono sempre parecchio affollati, specialmente nella Zona 1, e non pensate di potervi ritagliare facilmente i vostri spazi in mezzo a mandrie scatenate di residenti e turisti.
Suonerà superfluo precisare tutto ciò, ma l’ho imparato a mie spese. Ho fatto un favore al portafoglio, senz’altro, ma sono tornata a casa con la consapevolezza di non aver sfruttato appieno l’occasione. Ho dovuto ridimensionare i miei sogni di gloria sullo shopping plus-size a Londra 😦
Grossa pecca: non avevo una strategia ben precisa, prima di partire, perché non ho avuto materialmente tempo di prepararmi. Sapevo che a Oxford Street avrei trovato molto e, invece, alla fine, non è stata la tappa più fruttuosa del mio shopping. Ma posso darvi qualche suggerimento prezioso!
I negozi interessanti per taglie forti a Oxford Street
-
New Look
Nei pressi delle fermate metro Oxford Circus e Marble Arch ci sono due grandi punti vendita di New Look (taglie fino alla 60 italiana – 30 inglese, 58EU), brand dal quale avevo già acquistato online sia dal loro sito sia da Asos, ma nel giorno in cui sono andata purtroppo stavano sistemando i negozi e in quel momento non avevano la linea Inspire, dedicata appunto alle taglie forti. Ma, comunque, se siete dirette a Londra, non potete non passarci: offre un buon compromesso tra qualità e prezzo.
-
Marks & Spencer
Tappa anche all’enorme punto vendita di Marks & Spencer (fermata metro Oxford Circus) dove non ho trovato sezioni dedicate alle taglie comode, ma quasi tutti i capi in vendita arrivano fino alla taglia 60 italiana, e qualcosa si riesce a trovare anche se vestite una o due taglie in più al massimo, dipende ovviamente dal modello dei vestiti.
-
Simply Be
A Oxford Street, tra le fermate metro Oxford Circus e Tottenham Court Road, c’è Simply Be (taglie fino alla 62 italiana – 32 inglese, 60EU), altro brand di cui si sente molto parlare tra le blogger plus-size, che commercializza i capi dei più conosciuti designer plus-size del momento. Prezzi un po’ più alti rispetto a New Look, come da M&S del resto, ma con una grande differenza: da M&S si avverte che la qualità della merce è rapportata al suo prezzo.
Da Simply Be, invece, ho trovato alcuni prezzi del tutto immotivati, per tessuti scadenti e stili non proprio originali. Ma ci sono delle chicche: i loro vestiti per taglie comode sono il top! Mi è dispiaciuto molto, infatti, abbandonare il negozio prima di potere provare tutti i vestiti su cui avevo messo gli occhi addosso. Ad ogni modo, se non volete/potete andare ad acquistare direttamente a Londra, fate shopping dal sito: garantisco che i vestiti vale la pena acquistarli.
-
Primark
Nei pressi della fermata Marble Arch c’è anche un gigantesco punto vendita di Primark, prezzi molto abbordabili ma l’assortimento di taglie arriva fino alla 20 inglese, 50 italiana. Questa è stata la mia più grande delusione, perché speravo di trovare qualcosa che andasse bene per me: conosco diverse donne in carne che riescono a fare grandi affari, ma ho anche fatto una ricerca tra le YouTuber britanniche prima di partire, per capire se le taglie di Primark potessero essere adatte a me… Credevo di sì ma evidentemente mi sbagliavo.
-
Evans
Sempre nei pressi di Marble Arch c’è anche Evans, altro brand di riferimento per le taglie comode fino alla 62. All’inizio è stato amore a prima vista, ma poi in fin dei conti non ho trovato nulla per cui valesse veramente la pena spendere soldi: prezzi troppo alti per materiali davvero brutti, magari vale la pena investire nei vestiti eleganti e da cerimonia, oppure cogliere le offerte per i capi basic. Per il resto, non c’è nulla che non possiate trovare, ad esempio, nei nostri Oviesse e a prezzi più competitivi.

L’enorme Westfield Stratford City per shopping plus-size e curvy a Londra
Un’alternativa molto valida al caos di Oxford Street, è l’area commerciale di Stratford nella zona est di Londra. Alloggiavo in quest’area e l’ho trovata comodissima per gli spostamenti ma soprattutto per lo shopping: qui trovate l’imponente centro commerciale Westfield Stratford City aperto nel 2011 e il più vecchio e modesto Stratford Centre.
Il vantaggio è che nei giorni feriali potete fare shopping in tranquillità, senza fare a spintoni nelle corsie dei negozi o lunghe code ai camerini. Cosa ci trovate? Due punti vendita di New Look (uno per ogni centro commerciale), Evans (nello Stratford Centre) e Forever 21 (da Westfield). Io e Forever 21 non andiamo molto d’accordo… Ma ciò non significa che voi non possiate trovarvi bene!
Mercatini di Londra: risorsa valida per le taglie comode?
A mio avviso, i mercatini di Londra non sono il luogo ideale in cui cercare capi di abbigliamento plus-size. Non nutrite grandi aspettative, certo è che tutto dipende dalla taglia.
Semmai, fate un giro per cercare accessori, ma occhio ai prezzi e alle fregature, sono sempre dietro l’angolo! Se non frequentate i mercatini con l’aspettativa di comprare o di fare grandi affari, ancora meglio! Lasciatevi piuttosto affascinare dall’atmosfera caratteristica degli stand che si affacciano su luoghi davvero suggestivi di Londra, e pensate a fare una passeggiata tra colori, odori e sapori.
Portobello market è stata una tappa interessante, per una passeggiata. Per gli acquisti, l’ho ritenuto un po’ sopravvalutato.
Da non perdere, invece, Camden Town dove, oltre ai mercatini, ci sono dei negozi interessanti, e anche l’area di Shoreditch, in particolare Brick Lane e il mercato sotterraneo del vintage.

Infine, vi lascio un link molto utile se volete programmare delle giornate mirate allo shopping a Londra: l’elenco dei negozi di abbigliamento plus-size pubblicato su VisitLondon.com (clicca).
Raccontatemi le vostre esperienze di shopping plus-size e curvy a Londra!