Il filosofo francese François Dagonet una volta ha detto:
La borsa ha una particolarità, direi anche
un privilegio: è un meta-oggetto.
Serve a portare degli oggetti, ma essa stessa non è veramente un oggetto, è a un gradino superiore rispetto a ciò che trasporta.
È incomparabile, è un medium.
Esistono borse che portano con sé un patrimonio ben più vasto della personalità di chi le indossa. Scrigni che custodiscono tesori di inestimabile valore.
Preziosi souvenir che narrano di luoghi fantastici eppure reali, e tramandano il grande lascito storico-culturale del nostro Paese. Sono le borse artigianali di Vodivì, casa di moda nata di recente in Umbria, la mia terra. E ve ne voglio parlare con tutto il cuore.
Se la borsa è un medium, le creazioni di Vodivì – borse artigianali in vera pelle 100% made in Italy – sono il mezzo più nobile che conosca per promuovere le bellezze d’Italia. Ed è per questo che nascono: per diffondere la conoscenza dei territori italiani, delle risorse artistiche e naturalistiche.
Dopo varie collezioni dedicate all’Umbria e a Montefeltro, ora Vodivì ha lanciato la Reggia Collection: una collezione di borse da donna e da uomo ispirata alla Reggia di Caserta, la residenza reale più grande al mondo, con un focus particolare sui suoi lati più nascosti.

Tutti i pezzi della collezione, 9 in tutto, si fregiano di un inconfondibile marchio identitario: la facciata della Reggia di Caserta impressa in bassorilievo. Una traccia geometrica che si rivela al gioco di luci e ombre, per i pezzi maschili, e arricchita da una pennellata dorata per i pezzi femminili.
Borse a mano e a tracolla, minibag, pochette, custodia per iPad e cartella da ufficio per accompagnare la donna e l’uomo da mattina a sera. Pregiate e funzionali, ognuna di queste borse rivela molteplici utilizzi e si trasforma a seconda delle esigenze di chi le indossa.
Accessori intelligenti creati non per apparire, ma per essere. Essere fedeli compagni di chi li possiede, modellandosi a seconda delle occasioni d’uso. Essere un racconto poetico e immediato dell’Italia.
Le borse di Vodivì sono tutte eco-friendly e realizzate a mano da artigiani e artisti. Create con vera pelle toscana conciata al vegetale senza l’uso di sostanze chimiche e con interni in canapa, le borse sono ulteriormente impreziosite da inserti di artigianato locale.
La mente creativa del brand è la stilista Beatrice Mezzetti, che lavora fianco a fianco con Luciano Lauteri, fondatore di Vodivì.
Borse artigianali Vodivì in promozione: un regalo per te e per la Reggia di Caserta
Fino al 4 dicembre le borse artigianali Reggia Collection di Vodivì sono in vendita in esclusiva su Kickstarter a un prezzo speciale.
L’esordio sul mercato della collezione va di pari passo con un progetto di grande levatura culturale e umana: finanziare dei lavori di restauro della Reggia di Caserta, devolvendo parte dei proventi delle vendite.
Acquistando le borse della Reggia Collection sarà, così, possibile contribuire al restauro delle sedute del foyer del teatro della Reggia di Caserta. Un’occasione per farsi custodi del patrimonio artistico italiano.
Qualche giorno fa ho partecipato all’evento di lancio della Reggia Collection a Spoleto, nella straordinaria cornice della Rocca Albornoziana.
Lì ho conosciuto chi sta dietro a questa straordinaria iniziativa imprenditoriale che declina la moda come strumento di promozione turistica. Ho potuto indossare i modelli della Reggia Collection e i pezzi delle collezioni precedenti, senza riuscire a nascondere il mio amore sconfinato per Petra, serie di borse ispirate alla Valnerina, oasi naturalistica dell’Umbria sui monti Sibillini.
Ecco qualche scatto con le borse artigianali Vodivì con cui ho instaurato un feeling immediato. Per inciso, trovarsi davanti a un’esposizione di borse e poter idealmente sceglierle tutte dà un inaspettato senso di potere 😁


Diana & Atteone (ispirata all’omonima fontana della Reggia) è una doppia borsa da indossare da mattina a sera: dalla parte frontale della borsa si estrae una piccola pochette, organizzata con degli scompartimenti che la rendono ideale come porta documenti o borsetta a tracolla.

Amalia (che prende il nome dalla Regina Maria Amalia di Sassonia) è una deliziosa pochette a mano al contempo classica e stravagante, con manico metallico dal finish dorato e una forma esagonale irregolare. Ha un design di fortissimo impatto e per questo è la mia preferita della Reggia Collection.

Petra è l’altra collezione di borse artigianali di Vodivì in cui mi sono profondamente riconosciuta. Sicuramente per appartenenza territoriale, ma anche per il concept estetico che c’è dietro: ogni pezzo è arricchito da preziosi inserti di pietra rosa del monte Subasio, con il suo tipico colore brillante che contraddistingue gran parte dei monumenti storici dell’Umbria.


Sibilla, in particolare, mi è sembrata una pochette capace di accompagnare una donna per tutta la vita, in ogni età. Fattura impeccabile (come gli altri pezzi, del resto), linea classica che rivela grande originalità nei dettagli. Un accessorio trasformista che può svelare l’animo più tradizionalista o audace di un look, a seconda delle scelte di abbinamento.


Infine, un omaggio a cui non posso sottrarmi. Campi è lo zaino Vodivì dedicato all’omonima frazione di Norcia. La chiusura è impreziosita da una pietra che ricalca le linee del rosone della chiesa di San Salvatore di Campi, crollata sotto i colpi del terremoto di questo autunno 2016. Di fatto, questo è uno dei pochi ricordi che restano di quella meraviglia architettonica.
L’azienda, con la sua spiccata sensibilità per il territorio, è attualmente impegnata anche sul fronte dell’emergenza sismica. É in corso lo studio di un’iniziativa – che vede la partecipazione di altre aziende dell’Umbria – volta a fornire un contributo alla nostra terra ferita dal sisma.

All’evento di lancio della Reggia Collection, Luciano Lauteri mi ha raccontato tutto di Vodivì. Ma alcune cose ve le svelerò poco a poco, e non mancherà occasione, vista l’empatia che ho instaurato sin da subito con questo brand. Però un paio di anticipazioni posso darle.
La prossima collezione di Vodivì attingerà nuovamente alle bellezze dell’Umbria e, come c’era da aspettarsi, il profilo culturale resta altissimo: c’è in campo una collaborazione con il Polo Museale dell’Umbria.
In cantiere, per il futuro, ci sarebbe anche la creazione di gioielli semipreziosi in pietra, rigorosamente con il contributo di artigiani locali.
Se volete vedere tutti i pezzi della Reggia Collection e le offerte speciali disponibili fino al 4 dicembre, basta andare alla pagina Vodivì di Kickstarter.com.
Per scoprire tutte le collezioni di borse artigianali da donna e uomo, il sito di riferimento è www.vodivi.com.
Trovate gli showroom di Vodivì a Spoleto, Milano, Londra, Montreal, Dubai, Tokio, Taiwan.
Foto di Tiziana M. Photography
[ Disclaimer: post non sponsorizzato ]
👗Cosa indosso
Vestito ad anfora – ASOS Curve
Cappotto – ASOS Curve
Décolleté con cinturino – TRUFFLE Collection
queste borse sono una meraviglia specialmente il primo modello.Mi piacciono gli accessori artigianali.
"Mi piace""Mi piace"